Apple AirPods 2 vs Pro vs 3: Quali scegliere e perchè.


Il problema principale di chi sta valutando l’acquisto di questi auricolari Apple è capire quale sia il migliore, ma la vera questione è: quale di questi è più vicina alle vostre esigenze?
La partita principale si gioca sulla forma dell’orecchio e quale delle 2 forme sono più adatte alle vostre orecchie. Il resto delle funzionalità sono compromessi che si possono più o meno accettare.

Audio spaziale

L’Audio spaziale di Apple è una tecnologia audio avanzata che offre un’esperienza sonora immersiva e coinvolgente. È progettato per creare un effetto tridimensionale che dà la sensazione che il suono provenga da diverse direzioni, come se fosse posizionato nello spazio intorno all’ascoltatore.

Utilizzando sensori integrati negli AirPods Pro e AirPods 3, insieme all’elaborazione audio avanzata, l’Audio spaziale di Apple è in grado di seguire il movimento della testa dell’utente e adattare la direzione del suono in base alla posizione relativa degli oggetti sonori virtuali. Ciò significa che gli utenti possono avere l’impressione di avere un suono che si muove in sincronia con i loro movimenti, contribuendo a un’esperienza audio realistica e coinvolgente.

L’Audio spaziale di Apple è progettato per essere utilizzato principalmente con contenuti multimediali come film, programmi TV e giochi, ma può anche migliorare l’esperienza di ascolto di musica e podcast. È compatibile con iPhone, iPad e Mac dotati di software iOS 14, iPadOS 14 o versioni successive.

Questa tecnologia audio avanzata consente agli utenti di godere di un suono più coinvolgente e realistico, che contribuisce a un’esperienza d’ascolto immersiva e di alta qualità.

Il chip

Il Chip H1 è stato introdotto con gli AirPods seconda generazione e offre una serie di miglioramenti rispetto al suo predecessore, il chip W1. Alcune delle caratteristiche includono un’accoppiamento più rapido e stabile con dispositivi Apple, una maggiore durata della batteria, un’efficienza energetica superiore e una migliore gestione delle connessioni wireless. Inoltre, supporta anche il controllo “Hey Siri” che consente agli utenti di attivare l’assistente vocale senza toccare gli auricolari.

Il Chip H2 è la versione più aggiornata del predecessore che mira a ridurre latenza di connessione (una svolta durante attività di editing video attraverso i computer Apple), migliora la riduzione del rumore attivo e la modalità Trasparenza Adattiva.

Il confronto finale

AirPods 2AirPods Pro 2 genAirPods 3
DesignAuricolari apertiAuricolari in-ear con punte in siliconeAuricolari aperti
Cancellazione del rumoreAssenteTecnologia di cancellazione attiva del rumoreTecnologia di cancellazione attiva del rumore
Audio SpazialeNon supportatoCompatibileCompatibile
Resistenza all’acquaNon resistente all’acquaClassificazione IPX4 (resistente agli schizzi e al sudore)Classificazione IPX4 (resistente agli schizzi e al sudore)
Durata della batteriaFino a 5 ore di ascoltoFino a 4,5 ore di ascolto (con cancellazione del rumore attiva)Fino a 6 ore di ascolto
ConnettivitàChip H1Chip H2Chip H1
Controlli touchLimitatiControlli touch personalizzabili (modalità cancellazione rumore/trasparenza)Controlli touch personalizzabili (modalità cancellazione rumore/trasparenza)
RicaricaCustodia di ricarica wireless opzionaleCustodia di ricarica wireless inclusaCustodia di ricarica wireless inclusa
Prezzo

Segui tutte le migliori offerte sul nostro canale telegram!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *